Pro e Contro dei Pavimenti in Ceramica
Gres porcellanato o piastrelle

Se anche tu sei attanagliato dall’eterno dubbio su quale pavimento sia più giusto scegliere per l’interno o l’esterno di casa, e su quale materiale sia più giusto orientarsi per la sua realizzazione, questo articolo è fatto apposta per te.
Cercheremo di darti tutte le informazioni necessarie per scegliere nel migliore dei modi tra un pavimento in gres, gres porcellanato o in piastrelle.


Caratteristiche della ceramica o gres:


Pavimento questo utilizzato soprattutto in bagno e in cucina, facile da pulire e molto resistente agli sbalzi termici.
I formati di solito sono molto grandi utili per la realizzazione di pavimenti con eccessi di fughe.

Pro della ceramica classica o gres:


-Durevoli: se posizionato nel modo giusto può durare per molti anni senza particolari problemi.
-Manutenzione: Molto facile mantenerli, le macchie e la sporcizia si eliminano con estrema facilità dalle loro superfici.
-Prezzo: Il prezzo è accessibile a tutti, pur trattandosi di materiali di grande qualità.


Contro della ceramica classica o gres:


-Durezza del pavimento: La durezza del pavimento, che a prima vista potrebbe essere considerato un punto di forza, alla lunga potrebbe creare dei problemi alla nostra camminata, rispetto a pavimenti più morbidi ed elastici.
-Pavimento freddo: In inverno è un pavimento che tende a rimanere abbastanza freddo.
-Materiale poroso: Se non si applica un trattamento, proprio per questa sua caratteristica, può facilmente macchiarsi.


poroso

Caratteristiche gres porcellanato:


Piastrella in ceramica questa, fatta con un’argilla più fine e densa, cotta ad una temperatura più alta.
Molto resistente rispetto alle altre a colpi e graffi, molto adatto per gli esterni ma si adatta molto bene anche se utilizzata nel resto della casa.


Pro dei pavimenti in gres porcellanato:


-Molto resistenti: Pavimenti più resistenti ai colpi, resistono senza problemi ai graffi e allo sbiadimento.
-Poca manutenzione: Molto facili da pulire.
-Maggiore durevolezza: La cottura ad alte temperature lo fa diventare un materiale sicuramente più duraturo nel tempo.


Contro dei pavimenti in gres porcellanato:


-Difficoltà nel taglio: Essendo più densi e molto più duri, le mattonelle si riescono a tagliare con molta difficoltà.
-Peso: Pavimento abbastanza pesante.


taglio

Caratteristiche dei pavimenti a piastrelle:


Prodotto questo sicuramente meno resistente rispetto agli altri analizzati fino ad ora, in passato utilizzati per rivestire i pavimenti di tutte le stanze della casa per la loro eleganza.


pioastrelle

Pro dei pavimenti in piastrelle:


-Prezzo: Molto economiche.
-Posa: La posa è molto semplice.
-Macchie: Grazie al lato vetrato sono molto resistenti alle macchie.


Contro dei pavimenti a piastrelle:


-Freddo: Pavimento molto freddo.
-Crepe: Essendo questo, un pavimento meno duro rispetto al gres o al gres porcellanato, è più facile che si possa rovinare o crepare.


Conclusione:


Adesso puoi scegliere in autonomia il pavimento giusto per la tua casa, seguendo i nostri consigli siamo certi che troverai la soluzione più giusta a soddisfare le tue esigenze.




PIASTRELLE PER FACCIATE:

facciata

RIVESTIMENTI IN CERAMICA!






Ti interessano i nostri prodotti? Vuoi assistenza o informazioni?
Clicca per chiamare adesso Chiama
oppure Invia la tua richiesta, verrai contattato al più presto.
info@ficola.it